Ritorno al congresso Humanae Vitae
Ritorno in immagini

























Ritorno in video

Humanae Vitae come enciclica audace e profetica. La sua rilevanza oggi.
S.E.R. Card. Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.I., Prefetto del Dicasterio per la Dottrina della Fede, (Vaticano).

Dott.ssa Michele Schumacher, docente privato presso la Facoltà di Teologia dell’Università di Friburgo (Svizzera).
DR MICHELE SCHUMACHER, PD docteur de théologie, Université de Fribourg, (Suisse).

Aspetti morali e teologici dell’enciclica Humanae Vitae.
Prof. ssa. Pia de Solenni, dottore di ricerca in Teologia morale, Pontificia Università Santa Croce (PUSC), (Stati Uniti).

La bellezza della castità. Humanae Vitae: segno e motore di una sessualità ordinata al bene.
Dot. ssa. Costanza Miriano, giornalista e scrittrice, RAI, Roma (Italia).
Maria Scicchitano e Angelo Trecca, coppia italiana (Italia).
Prof. ssa. Oana Gotia, Professoressa di Teologia Morale, Sacred Heart Major Seminary, Detroit, Michigan (Stati Uniti)

Testimonianze di coppie di sposi.
Emanuela Sanna e Marcello Belletti, coppia italiana (Italia).
José Alejandro Martínez e Anelena Hueda, coppia costaricana (Costa Rica).
Jenn e Dustin Ragusa, coppia americana (Stati Uniti).

Dialogo su esperienze pastorali e proposte da sviluppare.
Don Antonello Iapicca, Sacerdote del Camino Neocatecumenale, (Italia)
Dott. ssa. Maria Eugenia Huete, medico, co-fondatrice del Centro di Orientamento Famigliare (COF) Diocesano di Getafe e del Centro de Orientación Familiar (COF) Diocesano di San Sebastián (Spagna).

Cos’è la contraccezione, effetti e conseguenze.
Prof. ssa. Pilar Vigil Portales, medico ginecologo e chirurgo, Professoressa dell’Universidad Católica de Cile, membro della Pontificia Accademia per la Vita, Santiago (Cile)

Humanae Vitae dalla prospettiva dei medici e scienziati.
Prof. Mounir Farag, Fondatore e presidente dell’Istituto San Giuseppe per la Famiglia, la Bioetica e Pro Vita – Egitto, Membro ordinario della Pontificia Accademia per la Vita, Prof. di Bioetica, Istituto Orientale – Guiza Egitto, Consigliere regionale HSS e GHI, EMRO/OMS/ONU (ex), Prof. visitatore di Strategie, Sistema Sanitario e Bioetica, Università Senghor per la Francofonia, Alessandria d’Egitto., Chirurgia generale e mini invasiva e ginecologo (Egitto).
Prof. Vincenzo De Filippis, Presidente della Federazione Europea dei Medici Cattolici – FEAMC, (Italia).
Dot. Jaime Siegrist Ridruejo, medico ginecologo, Hospital Universitario La Paz, Madrid (Spagna).
Prof. ssa. Elena Postigo Solana, Professoressa Adjunta di Filosofia e Bioetica, Direttrice dell’Instituto de Bioética, Universidad Francisco de Vitoria di Madrid, membro della Pontificia Accademia per la Vita, Madrid (Spagna).

Humanae Vitae versus contraccezione: Dove è il progresso per le donne e gli uomini?
Prof. Luis Zayas, economista, Professore all’Universita di Navarra, (España)
Dott.ssa Isabelle Ecochard, medico presso il CHU (centro ospedaliero universitario) di Lione, docente al Master in teologia del corpo, presso l’Istituto di teologia del corpo, consulente presso la Federazione africana dell’azione familiare (FAAF), nei centri di pianificazione e nella protezione materno-infantile, Lyon, (France)

Humanae Vitae: un baluardo contro le politiche malthusiane in Africa.
Prof. Apollinaire Cibaka Cicongo, Professore di Bioetica, Rettore dell’Université Officielle de Mbuji-Mayi, Kasai Oriental (Repubblica Democratica del Congo).
Obianuju Ekeocha, biologa, Presidente di Culture of Life Africa (Nigeria e Regno Unito).

Humanae Vitae: un baluardo contro la manipolazione della vita.
Prof. Jean-Marie Le Méné, Presidente della Fondation Jérôme Lejeune, membro ordinario della Pontificia Accademia per la Vita, Parigi (Francia).

La bellezza di Humanae Vitae 50 anni dopo e sfide future.
Prof. John Haas, Professore emerito di Teología Morale al Seminario di Filadelfia e all’Istituto Giovanni Paolo II a Washington DC, Presidente emerito del National Catholic Bioethics Center, membro ordinario della Pontificia Accademia per la Vita, (Stati Uniti).